|
|
Un'antica casa contadina fortificata convertita in struttura ricettiva
|
|
|
|
|
La nuova 'vita' di due alberi trentennali cresciuti con la casa
|
|
|
|
|
Un 'pastiche' di linguaggi e materiali per cercare il dialogo con la storia passata
|
|
|
|
|
La designer romana ripensa gli interni di un vecchio casale in campagna
|
|
|
|
|
L'architettura della casa gioca con set dialettici in una strategia di 'camouflage'
|
|
|
|
|
Forme semplice e materiali naturali per poter apprezzare la tradizionale cerimonia del tè
|
|
|
|
|
Volumi indipendenti composti all'interno di una griglia ortogonale
|
|
|
|
|
Il duo sloveno Kitsch Nitsch ridisegna i saloni di Mič Styling
|
|
|
|
|
Cemento, legno e corten per la villa bifamiliare firmata dallo studio canadese
|
|
|
|
|
Cucina e grafica, due mondi accomunabili per commistione tra sensi e necessità
|
|
|
|
|
Fortemente in contrasto con il contesto di un tranquillo pueblo della Rioja
|
|
|
|
|
Due volumi principali definiscono funzioni differenti e complementari
|
|
|
|
|
Lo studio svizzero disegna la nuova eccentrica sede nell'Eletra Tower
|
|
|
|
|
Lusso, contemporaneità e unicità per una casa tutta Made in Italy
|
|
|
|
|
Il progetto residenziale dello studio brasiliano Terra e Tuma Arquitectos
|
|
|
|
|
Essenzialità e rispetto per il posto come 'obiettivi degli edifici del futuro'
|
|
|
|
|
Un volume monolitico che, nel suo vuoto interno, contiene altri volumi
|
|
|
|
|
Inaugurazione ufficiale prevista il prossimo 1 marzo 2013
|
|
|
|
|
Riapre in Germania l'estroso hotel firmato dalla coppia di designer tedeschi
|
|
|
|
|
Spazio lussuoso fatto di architettura di qualità, patrimonio storico e design contemporaneo
|
|
|