|
|
Il Museo e Centro Comunitario Kanayama di Ota
|
|
|
|
|
Un “taglio di luce” attraversa longitudinalmente tutta l'aula liturgica
|
|
|
|
|
Il 'progetto dei due sassi' ispirato dal paesaggio fluviale circostante
|
|
|
|
|
Active di Graniti Fiandre utilizzato per la prima volta in Austria
|
|
|
|
|
Perturbazioni volumetriche create dalla sottrazione di tre volumi conici
|
|
|
|
|
Avvincente dialogo tra architettura d’epoca e moderna
|
|
|
|
|
Candidato al Premio Mies van der Rohe
|
|
|
|
|
Il grattacielo residenziale più alto di Manhattan
|
|
|
|
|
Forme fluide e dinamiche per rilanciare il turismo
|
|
|
|
|
Intervento rispettoso della storia converte un antico monastero in un hotel
|
|
|
|
|
Struttura in acciaio integrata nella galleria d’arte esistente
|
|
|
|
|
Una vera e propria città lussuosa, energeticamente sostenibile ed efficiente
|
|
|
|
|
Pietra miliare per ricerca sulle cellule staminali
|
|
|
|
|
Concepita come un laboratorio per insegnare, eseguire e sperimentare la musica
|
|
|
|
|
La consultazione popolare deciderà il futuro di una delle strade più prestigiose della capitale
|
|
|
|
|
I volumi generano un’architettura dinamica in continua trasformazione
|
|
|
|
|
Un cubo rosso di lamiera stirata domina il panorama
|
|
|
|
|
Una macchina bioclimatica per una maggiore efficienza e sostenibilità
|
|
|
|
|
Architettura eco-attiva per operazioni di self-banking con ACTIVE di Graniti Fiandre
|
|
|
|
|
Una "città" per la conoscenza e la creatività internazionali
|
|
|