|
|
Esterni essenziali e compatti, interni dimamici e luminosi
|
|
|
|
|
Vetro e calcestruzzo per una struttura potente ed essenziale
|
|
|
|
|
Una grande 'onda' in acciaio rivestito d’alluminio sormonta l'edificio
|
|
|
|
|
Il progetto ‘Ribera del Duero’ coniuga estetica, funzionalità e sostenibilità
|
|
|
|
|
Alta 92 metri, la costruzione asimmetrica è progettata da UNStudio
|
|
|
|
|
Sei containers marittimi trasformati in showroom
|
|
|
|
|
Maurizio Varratta e Favero&Milan firmano l'edificio certificato iiSBE
|
|
|
|
|
Una struttura scultorea, generata da piastre inclinate e sopraelevate
|
|
|
|
|
In gara Chipperfield, Hadid e Hopkins
|
|
|
|
|
A Dubai la torre per uffici da 22 piani firmata Reiser + Umemoto
|
|
|
|
|
Il progetto è realizzato dai cagliaritani 2+1 officinarchitettura
|
|
|
|
|
Motivi floreali ornano il fronte metallico color grafite
|
|
|
|
|
Forme essenziali e rigorose caratterizzano i volumi semipogei
|
|
|
|
|
Piastrelle in composito di cemento riciclato per il cladding della facciata
|
|
|
|
|
L'INU segnala i migliori progetti realizzati in città
|
|
|
|
|
Sul fronte principale dell'edificio le lettere dell’alfabeto
|
|
|
|
|
Tobia Scarpa firma il grande parallelepipedo affacciato sul mare
|
|
|
|
|
Parola d’ordine "colore" con GGF Architects
|
|
|
|
|
Zinco-titanio e vetro per un edificio 'tra storia e paesaggio'
|
|
|
|
|
Patkau Architects progetta dei rifugi temporanei a Winnipeg
|
|
|