|
|
Un’estensione del paesaggio in cor-ten per svelare i resti di un teatro gallo-romano
|
|
|
|
|
A Sandnes, Norvegia, la struttura firmata da Oslo Atelier
|
|
|
|
|
A Londra, il prossimo 9 febbraio, la cerimonia di premiazione
|
|
|
|
|
Juan Domingo Santos firma l'intervento di recupero a Lanjarón
|
|
|
|
|
Modellazione 3D e cantieristica navale per la realizzazione del padiglione in legno di pino
|
|
|
|
|
Salto Architects firma l'edificio in Estonia
|
|
|
|
|
Ad Amsterdam il centro per ragazzi diversamente abili di Fact Architects
|
|
|
|
|
A Lubiana Stadio, Palazzetto dello Sport e Centro commerciale all'insegna del contemporaneo
|
|
|
|
|
A spiccare nello skyline sarà la Torre degli uffici, coi suoi 200 metri d'altezza
|
|
|
|
|
Sono previsti 24 mesi di lavori per la realizzazione del progetto di Studio Valle
|
|
|
|
|
Il progetto Media-TIC di Cloud 9 eletto 'World Building of the Year'
|
|
|
|
|
Un nastro in zinco-titanio serpeggia al fianco di un vecchio edificio in mattoni
|
|
|
|
|
La Roadside Toilet Facility firmata Manthey Kula
|
|
|
|
|
Look contemporaneo per la nuova stazione centrale degli autobus
|
|
|
|
|
Visto dall’alto, l'edificio green ha la forma di un enorme simbolo dello ''Yin e Yang''
|
|
|
|
|
L'edificio ospita oltre 50mila volumi di poesia contemporanea
|
|
|
|
|
Immerso in uno scenario naturale suggestivo, il volume è progettato da Li Xiaodong
|
|
|
|
|
BIG e OFF progetteranno il nuovo Centro di Ricerca Scientifica dell’Università di Jussieu
|
|
|
|
|
Superfici flessuose, trasparenze e colori candidi caratterizzano l'edificio
|
|
|
|
|
Primo posto per la recuperata Centrale Mazzoni di Venezia
|
|
|