|
|
Ala Architects realizzano un nuovo centro polifunzionale dedicato al teatro e alla musica
|
|
|
|
|
Dal sud della Spagna un bel progetto di uno studio 'under 35', Cuac Arquitectura
|
|
|
|
|
L'archistar anglo-irachena diventa simbolo del ruolo della donna in architettura
|
|
|
|
|
L'architettura fatica a superare l'orizzonte dell'emergenza ma qualcosa si muove
|
|
|
|
|
Lo studio Selgascano firma il centro congressi nel porto della città spagnola
|
|
|
|
|
Riconoscimenti per il Burkina Faso, per il Brasile e per la Germania
|
|
|
|
|
Lo studio C+S trasforma un impianto tecnologico in un progetto di paesaggio
|
|
|
|
|
A Ferrara premiati i progetti vincitori
|
|
|
|
|
Lo studio Turenscape recupera una porzione abbandonata di città
|
|
|
|
|
Apertura a Savona dell'ultima realizzazione dello studio 5+1AA
|
|
|
|
|
Marco Casagrande e Sami Rintala ricorrono alla metafora delle rovine industriali
|
|
|
|
|
Dal Lussemburgo una ventata di ottimismo per ripensare al passato industriale
|
|
|
|
|
L'opera disegnata da Fuksas darà nuovo slancio agli eventi congressuali
|
|
|
|
|
Il nuovo spazio sulle sponde della Senna firmato Jakob + MacFarlane Architects
|
|
|
|
|
Sabato 24 marzo l’inaugurazione del nuovo ponte pedonale
|
|
|
|
|
Lo studio francese Tetrarc firma un Centro culturale alla porte di Nantes
|
|
|
|
|
La sacralità del rito disegna i tratti di una sede governativa
|
|
|
|
|
Lo studio di Singapore Ministry of design firma l'elegante galleria espositiva
|
|
|
|
|
Cino Zucchi Architetti ridisegna uno dei centri culturali più famosi d'Europa
|
|
|
|
|
Amsterdam: pochi giorni all'inaugurazione del centro firmato Delugan Meissl
|
|
|