|
|
La 'torre danzante' sarà il nuovo landmark di Dubai Marina
|
|
|
|
|
Chartier-Corbasson restaurano un ex convento in modo sorprendente
|
|
|
|
|
Due differenti architetture contemporanee tra lettura e conoscenza
|
|
|
|
|
L’ex Manifattura Tabacchi progettata da Pier Luigi Nervi sarà parco per l’alta tecnologia
|
|
|
|
|
Una 'torre-scultura' elegante, trasparente, leggera e stabile
|
|
|
|
|
Enormi cingoli di cemento lungo l'autostrada
|
|
|
|
|
Lo studio [baragaño] sperimenta la carica espressiva dell’acciaio ad Avilés
|
|
|
|
|
Il riconoscimento all'attento recupero industriale di Parco Dora alla Spina 3
|
|
|
|
|
Un raffinato e avveniristico profilo, omaggio alle vette circostanti
|
|
|
|
|
L'intervento di Primitivo Gonzales protagonista suo malgrado delle rivolte in Spagna
|
|
|
|
|
Alfonso Femia e Gianluca Peluffo protagonisti della scena contemporanea italiana
|
|
|
|
|
Una città completamente trasformata in chiave "sostenibile"
|
|
|
|
|
Christian de Portzamparc disegna l'immagine di una delle maggiori cantine del Bordeaux
|
|
|
|
|
Ecco tutti i protagonisti della nostra prima grande ricognizione oltralpe
|
|
|
|
|
Cemento, vetro, acciaio e travertino proprio come il maestro Mies van der Rohe
|
|
|
|
|
Bio-mimesi e biotipi nel processo di creazione architettonica
|
|
|
|
|
Opera in equilibrio tra immagine architettonica e paesaggistica
|
|
|
|
|
Dalle storiche saline di Salins-les-Bains nasce un museo unico
|
|
|
|
|
Il prossimo 21 settembre l'annuncio dei vincitori a Londra
|
|
|
|
|
Raffinato sapere artigianale e linguaggio contemporaneo senza cedimenti nostalgici
|
|
|