|
|
Un grande e sinuoso 'paravento' in legno di abete identifica l’ingresso in città
|
|
|
|
|
L'inaugurazione di una nuova opera strategica in Umbria per l'archistar appena scomparsa
|
|
|
|
|
Un documentario ci porta dentro il cantiere dell'Eur, tra architettura e sociologia
|
|
|
|
|
Una quinta scenica in corten ripropone l'originaria facciata come un enorme libro
|
|
|
|
|
Silhouette affilata e asimmetrica costituita da pieghe in acciaio inox e vetro
|
|
|
|
|
L'architetto canadese sta terminando il suo primo progetto in America Latina
|
|
|
|
|
Mattoni e acciaio corten per un'architettura ispirata alla tradizione
|
|
|
|
|
Chiara volontà di diffondere la cultura della luce 'fuggendo da questo mondo'
|
|
|
|
|
Chartier-Corbasson firmano la svolta 'green' di un palazzo Liberty ad Amiens
|
|
|
|
|
Nieto Sobejano Arquitectos disegnano un percorso tra verde e metallo
|
|
|
|
|
Cannatà & Fernandes realizzano un restauro semplice e rigoroso
|
|
|
|
|
Archea Associati sublima la tradizione vinicola nell’architettura
|
|
|
|
|
Esploriamo il grande parco cittadino nel cuore multietnico di Copenaghen
|
|
|
|
|
L'archistar vince il concorso internazionale per ridisegnare lo skyline di Manhattan
|
|
|
|
|
Il terzo posto allo studio italiano X2 Architettura di Reggio Emilia
|
|
|
|
|
Migliore realizzazione in assoluto il progetto di restauro di LDA Studio
|
|
|
|
|
Iniziata sabato la staffetta con Rem Koolhaas per il museo nel Gorky Park
|
|
|
|
|
"La bellezza in architettura è la condivisione della conoscenza"
|
|
|
|
|
Rete metallica tridimensionale e listelli di legno distinguono le due facciate
|
|
|
|
|
Le sale concerti sporgono sull'acqua come perle dal guscio di un'ostrica
|
|
|