|
|
Il progetto è firmato Lahdelma-Mahlamaki. Nel 2014 la prima mostra
|
|
|
|
|
Tutti i vincitori e i menzionati del concorso La Ceramica ed il Progetto
|
|
|
|
|
Recupero in termini “contemporanei” di un’antica esperienza
|
|
|
|
|
YAP 2013: la nuova edizione del programma organizzato dal MoMA
|
|
|
|
|
Una stella a otto punte rivolta, come le Nazioni Unite, verso tutti gli angoli del mondo
|
|
|
|
|
Svelato il progetto del nuovo edificio realizzato con TFP Farrells
|
|
|
|
|
L'architettura nota come 'Fendi Bag' per il disegno di facciata
|
|
|
|
|
Un nuovo concetto di spazio progettato sull'unità di misura delle dimensioni umane
|
|
|
|
|
La permeabilità visiva crea una percezione di appartenenza alla laguna del WWF
|
|
|
|
|
L'intervento dello studio portoghese che ricuce il complesso dedicato alle scienze marine
|
|
|
|
|
Dall'Italia al Ghana gli ultimi progetti dello studio OBR Open Building Research
|
|
|
|
|
E' mancato lo scorso 22 giugno il 'maestro della luce' all'età di 87 anni
|
|
|
|
|
Fenditure vetrate incrinano l’unitario guscio ellittico di Giuseppe Marinoni
|
|
|
|
|
L'intervento di riqualificazione del parco per realizzare un centro sportivo polifunzionale
|
|
|
|
|
Due forze opposte che interagiscono per un'architettura dal carattere monumentale
|
|
|
|
|
Un materiale tradizionale, ma fortemente proteso al futuro
|
|
|
|
|
Il nuovo simbolo dello skyline urbano è la torre elicoidale più alta del mondo
|
|
|
|
|
In mostra al Marmomacc i progetti di ARUP, Campo Baeza e Max Dudler
|
|
|
|
|
Carlo Costa crea il simbolo di connessione tra mondo mediterraneo e mitteleuropeo
|
|
|
|
|
Geometrie e ritmi variabili del tetto per creare modulazioni di colore sulle facciate
|
|
|