SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


LEM+ firma le 38 residenze sociali a Eaubonne
Forte impegno per integrare i due nuovi edifici nel contesto urbano esistente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/03/2013 - Sono appena state completate a Eaubonne, nella regione dell'Île-de-France, 38 nuove unità di social housing progettate dallo studio parigino LEM+ architectes.

Il complesso, ubicato fra gli alloggi periferici ad ovest e grandi blocchi abitativi ad est, integra due edifici che creano un vero ambiente urbano. Il progetto rompe l'effetto “muro” dei tradizionali blocchi lineari. Gli architetti propongono di aprire lo spazio pubblico verso il parco esistente operando una transizione di scala attraverso la ben ponderata scelta del sito di un primo edificio costruito in contrapposizione con uno dei blocchi esistenti.

Un forte asse di collegamento tra il 'sentiero' che conduce alla scuola ad ovest e un portico ad est è stato creato con un secondo edificio a “L” costruito su una scala più 'domestica'. Il volume e i livelli sono stati progettati per creare trasparenze pur mascherando l'effetto 'isolante' del blocco esistente situato sul retro.
Il risultato è un'architettura ben strutturata che rispetta i residenti che hanno vissuto in questa zona per più di dieci anni. Gli architetti hanno creato aree comuni vetrate, nonché unità abitative dal duplice aspetto, con zone giorno che affacciano su balconi, generando una continuità visiva e offrendo ai residenti generose viste sull'ambiente circostante. Particolare cura è stata prestata alla progettazione degli aspetti funzionali degli appartamenti come, ad esempio, l'utilizzo di porte scorrevoli che si aprono completamente per ampliare al massimo gli spazi interni.

L'identità architettonica del progetto si riflette nel forte impegno da parte degli architetti di integrare i due nuovi edifici nel contesto esistente, consentendo ai residenti di comunicare tra loro e creando un nuovo e unico ambiente urbano.

  Scheda progetto: 38 social housing units in Eaubonne
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
LEM+ architectes

38 social housing units in Eaubonne

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata