sabato 23 giugno 2012
QUANDO SI DICE . " silenzio assoluto "
 |
silenzio uno |
|
....Qualcosa ancora più profondamente silenzioso e solitario che trovarsi da soli a casa propria nella notte più profonda.
 |
silenzio due |
|
postato da
francesco amadori
sabato 23 giugno 2012 alle ore 17:44
| commenti: 8 |
scrivi un commento |
|
|
mercoledì 20 giugno 2012
Dalla biografia di Durer
 |
mani |
|
" Generoso, ingenuo e delicato Durer era felice di ricevere in cambio dei suoi capolavori anche cose di poco conto come un guscio di tartaruga, una pinna di pescecane, un vasetto di sciroppo di cedro e capperi "
postato da
francesco amadori
mercoledì 20 giugno 2012 alle ore 09:00
| commenti: 3 |
scrivi un commento |
|
|
mercoledì 20 giugno 2012
Dalla biografia di Durer
 |
Ritratto di Johann Kleberger |
|
" Rimase deluso dalle opere di alcuni trattatisti italiani ai quali muoveva l'accusa di parlare di cose che poi non sono in grado di fare "
postato da
francesco amadori
mercoledì 20 giugno 2012 alle ore 08:46
| commenti: 0 |
scrivi un commento |
|
|
venerdì 15 giugno 2012
Manuel Scorza
Da “ Epistola a los poetas que viendran “
Imprecationes 1952 Manuel Scorza.
….
Poeti uccidete la tristezza.
A legnate uccidete la tristezza.
Perché ci sono cose più alte
che piangere l’amore di notti perdute;
più alto di uno spruzzo di rugiada
è quel rumore del risveglio quando
il popolo si alza, quel risveglio
è più alto di tutte le rugiade:
Il metallo splendente della collera
è più alto di tutte le lune:
più bello del diamante, se è libero
-se veramente è libero- è l’uomo.
Perché è uscito dal suo sonno grande
l’uomo_ e dal suo carcere di cenere
è fuggito ma per bruciare il mondo
in cui abitava- impoetica era-
la tristezza- Uccidiamola, poeti !
postato da
francesco amadori
venerdì 15 giugno 2012 alle ore 20:58
| commenti: 2 |
scrivi un commento |
|
|
mercoledì 13 giugno 2012
ABITI DA CERIMONIA
 |
.... |
|
e infine trovare una sensazione di seta bianca, questa seta bianca non è certo il modo costoso, ma sicuramente è la più abbagliante, la maggior parte tra la folla ha causato le urla.
P.S.
testo copiaincolla dal post che mi precede.
postato da
francesco amadori
mercoledì 13 giugno 2012 alle ore 10:33
| commenti: 1 |
scrivi un commento |
|
|
lunedì 11 giugno 2012
A PROPOSITO DEL POST DI ELENA
Basterebbe che per ogni concorso si adottasse il criterio scolastico.
Una classe di pochi alunni, per ogni concorso ( numero chiuso ) alcuni promossi con il dieci, altri con il nove e via dicendo, gli insufficienti vengono bocciati, tutti gli altri passano alla classe superiore.
Ad ogni architetto o gruppo verrebbero riconosciuti i crediti acquisiti, voti e superamento della classe inferiore ( con rimborsi spese adeguati ai voti ) e con l'opzione che raggiunto un certo numero di crediti si acceda ad un lavoro vero e proprio, dal progetto alla dl.
postato da
francesco amadori
lunedì 11 giugno 2012 alle ore 07:39
| commenti: 1 |
scrivi un commento |
|
|
« Mese di marzo
|
|
|
|
|
|
dom
 |
lun
 |
mar
 |
mer
 |
gio
 |
ven
 |
sab
 |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|