CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Scarti agricoli o industriali rinascono come materiali innovativi e oggetti d’uso
Materials Village ospita la mostra "WastEnders"
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Madrepora Madrepora
07/09/2021 - In una veste del tutto speciale, alla Milano Design Week, Materially presenta la settima edizione di Materials Village, evento ideato per promuovere lo sviluppo e la diffusione dell’innovazione e della sostenibilità a partire dai materiali.
 
Ospitato all’interno del Superdesign Show 2021 di Superstudio Più, Materials Village si presenta con un nuovo format espositivo, indoor, per raccontare alcuni aspetti della trasformazione materica dell’abitare e della transizione ecologica attraverso l’esempio di aziende e start up che fanno di innovazione e sostenibilità il focus del loro lavoro.
 
Un’area del village è dedicata alla mostra “WastEnders”, in cui trovano spazio materiali innovativi e oggetti d’uso quotidiano provenienti da scarto agricolo, urbano o industriale. Si tratta di progetti che partono da materie prime di scarto tra le più svariate e che coinvolgono non solo lo sviluppo di nuove tecnologie di trasformazione, ma anche l’impostazione di filiere e partnership tra i diversi players. Ne deriva l’attivazione di sinergie di simbiosi industriale che aiutano a trasformare lo scarto in valore in una prospettiva di economia circolare.
 
La mostra racconta diversi possibili approcci alla riduzione degli scarti. Tra questi, l’utilizzo di sottoprodotti dell’agricoltura e dell’allevamento per la realizzazione di materiali senza additivi di sintesi, e quindi in grado di biodegradarsi senza rilasciare sostanze nocive nell’ambiente. Oppure lo sviluppo di nuove tecnologie industriali per il reimpiego degli sfridi di lavorazione di materie plastiche tradizionalmente non riciclabili.
Diverse startup presentano inoltre progetti in cui gli scarti di filiere agroalimentari o del tessile sono il punto di partenza per la realizzazione di materie che rientrano nel ciclo produttivo, riducendo sia i volumi di rifiuti da smaltire, sia l’impiego di risorse vergini.

In mostra vi sono, fra gli altri, Coffeefrom è un materiale innovativo bio-based, nato da fondi di caffè post-industriali riciclati e una miscela di biopolimeri, prodotto in Italia in ogni sua fase, che rappresenta una alternativa zero-waste alla plastica tradizionale; Madrepora un progetto che utilizza scarti della produzione di tubi isolanti in feltro sintetico, anche realizzati a partire da fibre riciclate, per la realizzazione di sedute; Ohoskin è un materiale alternativo alla pelle 100% vegano. È prodotto in Italia a partire da sottoprodotti della lavorazione di arance e cactus siciliani attraverso un processo industriale brevettato a ridotto impatto ambientale.
 
L’esposizione presenta infine anche progetti artistici e di design, in cui il ruolo della creatività diventa centrale nella trasformazione di materie di nessun valore in oggetti ricchi di espressività.

  Scheda evento:
04-12/09 SUPERSTUDIO PIÙ - VIA TORTONA, 27 - MILANO
Materials Village - Special Edition



Coffeefrom


Ohoskin


Kajkao


Mogu Acoustic


ReplasticMosaic


Ananasse

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
Coffeefrom
Ohoskin
Kajkao
Mogu Acoustic
ReplasticMosaic
Ananasse
1
2
  Scheda evento:
04-12/09 SUPERSTUDIO PIÙ - VIA TORTONA, 27 - MILANO
Materials Village - Special Edition

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata